Meglio senza intervento della BCE?


Proposte e controproposte del PDL; leghisti in trincea e divisi tra maroniani e bossiani; appelli alla “responsabilità” (anche se la parola mi fa prudere le mani) che cadono nel vuoto. Questo, ad oggi e per tacer dell’opposizione, il quadro del surreale dibattito sul decreto varato dal Governo a metà agosto. Un decreto approvato in tutta fretta e su precisa richiesta europea, un decreto che rappresenta il prezzo pagato dall’Italia alla BCE per l’acquisto dei titoli di Stato del nostro Paese. 

Sarà un po’ tardi per chiederselo, ma se l’Eurotower non fosse intervenuta, che cosa sarebbe successo? Forse i mercati avrebbero continuato a prenderci di mira, non perché i cattivi speculatori e gli orridi plutocrati vogliono il nostro male, ma perché l’Italia ha delle debolezze oggettive, politiche, strutturali, economiche e di bilancio. E forse, quindi, i legislatori improvvisati sarebbero stati costretti a fare qualcosa di più e di meglio; l’opposizione a rispondere con maggiore concretezza, piuttosto che fare della tassazione dei capitali già scudati la propria bandiera; le Camere a correre, invece che a riunirsi con tutta calma entro i canonici 60 giorni dal varo del provvedimento; gli italiani avrebbero capito meglio ancora l’urgenza del momento. Chissà…

Comunque, se di frittata trattasi, è già fatta.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Gentile degli Astolfo

Il grande olio molisano

PROGRAMMATA

2000 anni di modi di dire "vota per me!"

La Valle del Siele

Appunti dalla frontiera. Agricoltura, mercato, scienze, sviluppo

lpado.blog

Un Blog francamente superfluo

Testi pensanti

Gli uomini sono nani che camminano sulle spalle dei giganti. E dunque, è giusto citare i giganti.

tutta colpa di Internet

sentimenti in Rete e connessi disastri

Insopportabile

Ne ho le scatole piene, ma con eleganza.

Mani bucate - Marco Cobianchi

IL LIBRO CON I NOMI DELLE IMPRESE CHE INCASSANO AIUTI PUBBLICI

@lemasabachthani

a trader's “cahier”

John Maynard

banche imprese persone

Mazzetta

Ce la possiamo fare

Nomfup

Only connect

Tutte cose

l'ironia è il sale della democrazia

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: