E questa è di rabbia


Questa è di rabbia. 

La condizione finanziaria del Paese si sta disfacendo. Mentre scrivo le agenzie e i colleghi su twitter battono di spread tra titoli italiani e tedeschi sopra i 510 punti, di rendimenti per i decennali ad un passo dal 7% e per i quinquennali che sono già sopra quel livello.

Poi guardo il quadro. Senza il minimo senso di responsabilità il presidente del Consiglio vuole il voto. Senza il minimo senso di responsabilità due forze dell’opposizione (IDV e SEL) che insieme valgono circa il 17% stando ai sondaggi, rifiutano in blocco la richiesta di riforme arrivata dalla Banca Centrale Europea per puro calcolo elettorale: vogliono capitalizzare la responsabilità di altri. La principale forza di opposizione, il PD, non ha una linea (o forse ne ha troppe).

Fanno bene i mercati a massacrarci, mentre qualcuno gioca a palla col nostro futuro.  

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Gentile degli Astolfo

Il grande olio molisano

PROGRAMMATA

2000 anni di modi di dire "vota per me!"

La Valle del Siele

Appunti dalla frontiera. Agricoltura, mercato, scienze, sviluppo

lpado.blog

Un Blog francamente superfluo

Testi pensanti

Gli uomini sono nani che camminano sulle spalle dei giganti. E dunque, è giusto citare i giganti.

tutta colpa di Internet

sentimenti in Rete e connessi disastri

Insopportabile

Ne ho le scatole piene, ma con eleganza.

Mani bucate - Marco Cobianchi

IL LIBRO CON I NOMI DELLE IMPRESE CHE INCASSANO AIUTI PUBBLICI

@lemasabachthani

a trader's “cahier”

John Maynard

banche imprese persone

Mazzetta

Ce la possiamo fare

Nomfup

Only connect

Tutte cose

l'ironia è il sale della democrazia

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: