La Giustizia e la paura della produttività


Mario Canzio, procuratore generale della Corte d’Appello di Milano, nel suo intervento all’inaugurazione dell’anno giudiziario, dice che la crisi dell’economia rischia di trasformarsi in crisi della ragione, se il magistrato perde l’anima “nella corsa alla sola efficienza produttiva”. Il discorso è degno del Nichimachestaiadì coniato da Claudio Cerasa e che trovate sul suo blog.

Suona, in realtà, come la solita difesa del burocrate italiano: facciamo le cose piano e con calma, altrimenti non riescono bene. Qualcuno lo avvisi che il mondo, là fuori, fa le cose bene e in fretta. Anche negli uffici giudiziari, anche a due passi da Milano

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Gentile degli Astolfo

Il grande olio molisano

PROGRAMMATA

2000 anni di modi di dire "vota per me!"

La Valle del Siele

Appunti dalla frontiera. Agricoltura, mercato, scienze, sviluppo

lpado.blog

Un Blog francamente superfluo

Testi pensanti

Gli uomini sono nani che camminano sulle spalle dei giganti. E dunque, è giusto citare i giganti.

tutta colpa di Internet

sentimenti in Rete e connessi disastri

Insopportabile

Ne ho le scatole piene, ma con eleganza.

Mani bucate - Marco Cobianchi

IL LIBRO CON I NOMI DELLE IMPRESE CHE INCASSANO AIUTI PUBBLICI

@lemasabachthani

a trader's “cahier”

John Maynard

banche imprese persone

Mazzetta

Ce la possiamo fare

Nomfup

Only connect

Tutte cose

l'ironia è il sale della democrazia

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: