Batttute sull’allattamento, sul travaglio, l’uso della parola mammo. Ad un uomo che decida di prendere un congedo parentale in Italia, ossia scelga di starsene a casa qualche giorno, qualche settimana o qualche mese dal lavoro per seguire i figli, capita non di rado di essere deriso dai colleghi e di dover fare i conti con perplessità o addirittura riprovazione del datore di lavoro. Non è un caso quindi se, nonostante la possibilità sia prevista dal nostro ordinamento, solo il 7% degli uomini italiani faccia una scelta di questo genere, contro una media europea del 30 e picchi del 70% in Svezia. E’ una bella notizia, quindi, che il leader dell’SPD, il partito socialista tedesco, abbia deciso di prendersi tre mesi per seguire la figlia Marie, perché la moglie Anke Stadler può in questo modo riaprire il suo studio dentistico a Magdeburgo. Il tutto fino a quando la piccola, in autunno, non avrà un posto all’asilo nido. Bella notizia perché, come la scelta analoga fatta da David Cameron nel 2010, a due mesi dall’insediamento come premier britannico, contribuisce ad innestare nella coscienza di tutti noi idee apparentemente nuove, ma che nell’anno di grazia 2012 dovrebbero essere scontate. Come quella della necessità di una più equa suddivisione del lavoro in casa e della condivisione del lavoro di cura tra uomo e donna. Che non risponde, peraltro, al solo, astratto concetto di giustizia, ma anche ad uno di efficienza economica, di miglioramento nella differenza tra salari di uomini e donne e di riduzione della disparità occupazionale, che chi ha sperimentato, come i Paesi scandinavi, conosce bene. I tre giorni obbligatori previsti dalla riforma del lavoro sono un segnale. Piccolo, flebile vien da dire, ma che almeno c’è.
Più visti (almeno di recente)
Qua su Wordpress seguo…
Roba fresca
- Salvini, la citofonata e quello che dovrebbero fare i giornalisti
- Ciao, amici garantisti, siamo finiti
- Milano e il rischio di un traguardo raggiunto
- Ne ho le scatole piene
- Spotify, i miei figli e l’informazione
- Twitter, tempo di pulizia.
- A volte proprio non mi piaccio. Allora faccio un giro su Yahoo Answers
- Misurazioni utili
- #totoquirinale, parte il sondaggione
- Il livello della speculazione politica si alza (o abbassa)
Sempre lo stesso, ma su Twitter
- Intanto, circondato da un certo disinteresse mediatico, anche Lorenzo Sonego è agli ottavi di Miami. 2 days ago
- Pezzo molto centrato paolomanfredi.nova100.ilsole24ore.com/2023/03/24/la-… 5 days ago
- Come faccio ogni tanto, vi ricordo che @NessunLuogo24 è un piccolo gioiello della nostra programmazione e che dovre… twitter.com/i/web/status/1… 1 week ago
Archivi
- gennaio 2020
- febbraio 2019
- dicembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2015
- agosto 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- dicembre 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011