Chi vi ricorda?


1) Uso strumentale dei sentimenti popolari

2) Richiami all’antipolitica (che diventa lo strumento principale di coinvolgimento del popolo e quindi di acquisizione del consenso)

3) Appelli all’uomo comune in contrasto con le istituzioni, con le élite, e con l’establishment.

4) Leadership carismatica

5) La demonizzazione degli avversari politici

6) La ricerca di un capro espiatorio (spesso identificato nello “straniero”)

7) Il cospirazionismo

8) L’Euroscetticismo

Dalla voce “Populismo di destra” di Wikipedia, dove, a onor del vero, ci sono anche altri elementi che con Grillo hanno poco a che fare. Ma mi pare che sia un bel pezzo del ritratto.

 

2 Risposte

  1. A me Grillo e il M5S sembra tanto una replica della Lega versione 1.0.
    Entrambi hanno dei temi in comune con i Radicali di una volta.

    Oramai e’ un cliche’: chi e’ fuori dal sistema e vuole entrare parte con l’anti-sistema (o meta-sistema, o para-sistema o quelchevolete-sistema), guadagna un minimo di consensi tale per fare massa critica e alla fine entra nel sistema.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Gentile degli Astolfo

Il grande olio molisano

PROGRAMMATA

2000 anni di modi di dire "vota per me!"

La Valle del Siele

Appunti dalla frontiera. Agricoltura, mercato, scienze, sviluppo

lpado.blog

Un Blog francamente superfluo

Testi pensanti

Gli uomini sono nani che camminano sulle spalle dei giganti. E dunque, è giusto citare i giganti.

tutta colpa di Internet

sentimenti in Rete e connessi disastri

Insopportabile

Ne ho le scatole piene, ma con eleganza.

Mani bucate - Marco Cobianchi

IL LIBRO CON I NOMI DELLE IMPRESE CHE INCASSANO AIUTI PUBBLICI

@lemasabachthani

a trader's “cahier”

John Maynard

banche imprese persone

Mazzetta

Ce la possiamo fare

Nomfup

Only connect

Tutte cose

l'ironia è il sale della democrazia

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: