Un’idea di democrazia in rete un po’ più evoluta


In #Votantonio della settimana prossima parleremo, tra l’altro, di LiquidFeedback. Per spiegarla semplicemente è una sorta di social network dove – una volta certificata la propria identità – si possono fare proposte, discuterle e farle votare. E’ in corso un esperimento nella regione tedesca del Friesland, dove i cittadini della zona, invece che raccogliere firme a mano per le loro petizioni, potranno farlo in rete e – nel caso raggiungano il numero necessario di voti – farle discutere nel parlamento locale. Ora, immaginate l’effetto che ha una cosa di questo genere nella vita di un partito: i Pirati tedeschi stanno iniziando ad usare il sistema per generare proposte da discutere poi nel congresso. Insomma, per rendere tutto più efficiente. Sono rimasto molto colpito, nell’intervistare un loro rappresentante (l’intervista completa andrà in onda sabato nella trasmissione) da una frase che marca la differenza tra alcune idee che circolano nel Movimento 5 Stelle, e qualcuno che ha un’idea di democrazia più evoluto

La cosa importante è che le proposte che ne emergono non siano vincolanti per i politici. In Germania gli eletti non hanno vincolo di mandato e quando sono in parlamento sono liberi di decidere cosa è giusto e cosa non lo è. La legge è questa e non vogliamo cambiarla, perché i politici hanno le loro idee, la loro morale e naturalmente si devono basare su questo. […] Ai nostri eletti chiediamo di guardare nel sistema e se prendono decisioni che sono contrarie a quello che si è deciso con questo sistema, di spiegare accuratamente perché l’hanno fatto

4 Risposte

  1. Ciao Simone, credo che tu abbia colto un’opinione personale in questo caso. Non mi risulta un posizionamento finale dei pirati tedeschi a questo riguardo e secondo me si renderanno conto che dovranno prima o poi discutere il vincolo di mandato.

    Il partito pirata italiano intanto ha le idee molto diverse in questa faccenda, perciò non è questo che ci rende diversi dal M5S. Anche il M5S deve trovare un modo legale di eseguire un controllo al mandato senza che sia un vincolo.

    1. Può darsi che sia un’opinione personale, detto ciò (e sentirai l’intervista completa in #Votantonio) hanno un’idea di democrazia e rete molto più solidà e matura di alcune realtà italiane. Segnatamente il movimento 5 stelle.

  2. Senza dubbio abbiamo un’idea di democrazia e rete molto più solidà e matura di alcune realtà italiane.. ma stai parlando a uno che ha partecipato alla campagna alla conquista di Berlino e ora sta preparando quella d’Italia – una delle prime cose che ho fatto è stato di aiutare il Partito Pirata italiano a riformarsi e a imparare da errori commessi da noi Piraten in Germania.. perciò qui in Italia siamo preparati ancora meglio.. ci vuole solo la gente.. ma si stanno iscrivendo a dozzine al giorno perciò la nave va… 😉

    1. Cavoli, in bocca al lupo. E scusa se ho dubitato… 🙂

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Gentile degli Astolfo

Il grande olio molisano

PROGRAMMATA

2000 anni di modi di dire "vota per me!"

La Valle del Siele

Appunti dalla frontiera. Agricoltura, mercato, scienze, sviluppo

lpado.blog

Un Blog francamente superfluo

Testi pensanti

Gli uomini sono nani che camminano sulle spalle dei giganti. E dunque, è giusto citare i giganti.

tutta colpa di Internet

sentimenti in Rete e connessi disastri

Insopportabile

Ne ho le scatole piene, ma con eleganza.

Mani bucate - Marco Cobianchi

IL LIBRO CON I NOMI DELLE IMPRESE CHE INCASSANO AIUTI PUBBLICI

@lemasabachthani

a trader's “cahier”

John Maynard

banche imprese persone

Mazzetta

Ce la possiamo fare

Nomfup

Only connect

Tutte cose

l'ironia è il sale della democrazia

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: