Lo sciopero dei giornalisti


Questo pezzo di Dario Di Vico, scritto nei giorni successivi all’ultimo sciopero dei mezzi pubblici, lo tengo come faro. Perché parlando di quell’agitazione, parla in realtà del metodo dello sciopero che (in molti casi, non sempre, con i dovuti distinguo ecc.) è ormai un mezzo di lotta/rivendicazione che mi sembra abbia fatto il suo tempo.

Lunedì sciopereremo noi giornalisti per una questione di principio: si ritiene  che – a differenza di quanto previsto dal Ddl Sallusti nella sua ultima versione – non debba essere previsto il carcere per il reato di diffamazione.

Non entro nel merito, ma penso che possa essere una nuova occasione per tenere aperto il  dibattito sul metodo. Avrei preferito lavorare e chiedere all’azienda di devolvere quella giornata di lavoro a chi, come RSF per esempio, si occupa di chi tra noi rischia persino la morte (e nemmeno per una diffamazione, ma per aver solamente raccontato i fatti). Spero anche che questo dibattito si estenda a tutte le categorie di lavoratori, senza pregiudizi.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Gentile degli Astolfo

Il grande olio molisano

PROGRAMMATA

2000 anni di modi di dire "vota per me!"

La Valle del Siele

Appunti dalla frontiera. Agricoltura, mercato, scienze, sviluppo

lpado.blog

Un Blog francamente superfluo

Testi pensanti

Gli uomini sono nani che camminano sulle spalle dei giganti. E dunque, è giusto citare i giganti.

tutta colpa di Internet

sentimenti in Rete e connessi disastri

Insopportabile

Ne ho le scatole piene, ma con eleganza.

Mani bucate - Marco Cobianchi

IL LIBRO CON I NOMI DELLE IMPRESE CHE INCASSANO AIUTI PUBBLICI

@lemasabachthani

a trader's “cahier”

John Maynard

banche imprese persone

Mazzetta

Ce la possiamo fare

Nomfup

Only connect

Tutte cose

l'ironia è il sale della democrazia

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: