La corruzione, il sommerso, la scuola e l’università da rifondare, un mercato del lavoro che funziona male, una burocrazia folle, la fiscalità alle stelle, l’arretratezza digitale, un sistema politico lento, farraginoso e poco efficace. E siamo ancora tra le grandi potenze industriali del pianeta. A pensare a cosa potremmo essere se risolvessimo la metà della metà di questi problemi divento pazzo.
Più visti (almeno di recente)
Qua su Wordpress seguo…
Roba fresca
- Salvini, la citofonata e quello che dovrebbero fare i giornalisti
- Ciao, amici garantisti, siamo finiti
- Milano e il rischio di un traguardo raggiunto
- Ne ho le scatole piene
- Spotify, i miei figli e l’informazione
- Twitter, tempo di pulizia.
- A volte proprio non mi piaccio. Allora faccio un giro su Yahoo Answers
- Misurazioni utili
- #totoquirinale, parte il sondaggione
- Il livello della speculazione politica si alza (o abbassa)
Sempre lo stesso, ma su Twitter
- Un gruppo di parlamentari si sgancia da Coraggio Italia e fonda Vinciamo Italia. A questo punto abbiamo: - Forza… twitter.com/i/web/status/1… 2 days ago
- Il caso di Cloe Bianco, l’intervista a Donazzan (e le critiche che ci sono arrivate) link.medium.com/RxHqeOJaWqb 1 week ago
Archivi
- gennaio 2020
- febbraio 2019
- dicembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2015
- agosto 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- dicembre 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
Hai ragione da vendere, Simo… da vendere!
Ti capisco perfettamente.
Piu’ di questo non dico perche’ sono “se” e “ma”.
Siamo ancora tra le grandi potenze grazie alla corruzione, se la elimini devi ridimensionarti.