C’è ancora chi dice che il Movimento 5 Stelle ha preso voti al PD. Ma un partito che fa il 25% da zero ha preso voti da tutti: prendiamo il caso del Veneto, roccaforte del centrodestra e della Lega
La coalizione tra PDL, Lega e altri ha ottenuto 934mila voti, contro 1 milione 670mila del 2008. La differenza è di 736mila voti.
La coalizione tra PD, Sel e Tabacci ha ottenuto 686mila voti, contro i 948000 del 2008. La differenza è di 262mila voti.
Il Movimento 5 Stelle ha ottenuto in Veneto 775mila voti. A fare i conti ci si mette poco e questi conti dimostrano, tra l’altro, l’efficacia con la quale Grillo si è rivolto a quel mondo produttivo, fatto di piccole e piccolissime imprese e di autonomi del “mitico Nordest” che rappresentavano una base elettorale fondamentale della Lega e del Centrodestra in genere. Quel mondo al quale il PD non ha mai saputo o voluto guardare fino in fondo.
Buonsera Simone, i numeri non sono chimere…
Ivan – Rimini
[…] viaLa storia che il Movimento 5 Stelle ha preso i voti dal PD | Minuzie. […]