La “piattaforma identitaria”


Scrive oggi Ezio Mauro nel suo editoriale su Repubblica

E allora la vera formula di sfida e insieme di ingaggio dei grillini è la partita del cambiamento, cominciando dalla politica e dalle istituzioni, con un pacchetto che comprenda il dimezzamento del numero dei parlamentari, il superamento del bicameralismo perfetto, la riduzione drastica dei costi della politica, l’abolizione dei privilegi, una vera legge anticorruzione, il conflitto d’interessi, il cambiamento della legge elettorale. Questa  –  insieme con le misure per il lavoro, col rigore combinato con l’equità, con la riduzione delle tasse per i ceti più deboli  –  deve essere la piattaforma non solo politica ma identitaria della sinistra dopo la sconfitta.

Però questa non è né una piattaforma politica, né una piattaforma identitaria: è una interessante raccolta di idee programmatiche in gran parte condivisibili da tutti. Dubito che l’aggettivo  “identitaria” abbia ancora senso nell’anno di grazia 2013 e, per quanto riguarda la piattaforma politica, questa si costruisce quando si ha una visione del Paese e un’idea di come questo Paese debba essere. Il PD è oggettivamente diviso tra molte anime, ognuna con una lettura diversa di questa enorme crisi che ha travolto il mondo sviluppato. Così  l’idea non ce l’ha, ce l’ha molto confusa o – a voler essere buoni – non ha saputo comunicarla. Semplice, no?

Una Risposta

  1. condivido anche la punteggiatura.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Gentile degli Astolfo

Il grande olio molisano

PROGRAMMATA

2000 anni di modi di dire "vota per me!"

La Valle del Siele

Appunti dalla frontiera. Agricoltura, mercato, scienze, sviluppo

lpado.blog

Un Blog francamente superfluo

Testi pensanti

Gli uomini sono nani che camminano sulle spalle dei giganti. E dunque, è giusto citare i giganti.

tutta colpa di Internet

sentimenti in Rete e connessi disastri

Insopportabile

Ne ho le scatole piene, ma con eleganza.

Mani bucate - Marco Cobianchi

IL LIBRO CON I NOMI DELLE IMPRESE CHE INCASSANO AIUTI PUBBLICI

@lemasabachthani

a trader's “cahier”

John Maynard

banche imprese persone

Mazzetta

Ce la possiamo fare

Nomfup

Only connect

Tutte cose

l'ironia è il sale della democrazia

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: