Archivi tag: bersani

La famosa invasione dei destri in Primaria


C’è chi, in queste ore, sta lavorando su questionari distribuiti nei seggi e ne sta ricavando dei numeri. Potrebbe saperci dire a breve se la sensazione che tutti abbiamo avuto, ossia che un consistente numero di ex elettori del centrodestra è andato a votare alle primarie, corrisponde a verità.

Se così fosse, sarebbe un primo grande cambiamento negli schemi della politica italiana da molti anni, dovuto probabilmente anche alla decadenza dell’elemento polarizzatore, Silvio Berlusconi, e allo smarrimento che sta vivendo quello che fino a pochi mesi fa era il primo partito del Paese. Un cambiamento va salutato positivamente.

Credo che dovremo abituarci ad una modifica radicale del linguaggio con il quale trattiamo queste transizioni da uno schieramento politico all’altro. In queste ore se ne è parlato riferendosi a costoro come “delusi” nella migliore delle ipotesi, “infiltrati” nella peggiore. Per i sondaggisti, quando si tratta di elezioni e non di primarie, sono gli “indecisi”. Sarei contento se entrasse nel lessico politico italiano l’espressione “indipendenti”. È più dignitoso e rende esattamente l’idea del cambiamento che sta avvenendo.

Articolo 18. Come andrà a finire


Credo che, al di là del merito, sia abbastanza chiaro come andrà a finire sull’articolo 18. Lo sa Susanna Camusso, che ha parlato espressamente di possibilità di modifiche in Parlamento, lo sa Bersani, lo sa il PDL e lo sa anche Mario Monti, che non a caso fa filtrare questa frase (fonte Corriere della Sera)

Il Parlamento è sovrano e se vorrà fare delle modifiche […] verranno valutate. Quello che non si può fare è chiedere al sottoscritto e al resto del Governo di cambiare un lavoro che sull’articolo 18 riteniamo ormai concluso.

Morale: in Parlamento arriverà la modifica, il Governo esprimerà parere contrario, il PD e l’opposizione voteranno insieme, passerà la nuova versione. E nessuno, tranne IDV e Lega, chiederà la testa di Monti, che resterà presidente del Consiglio fino a fine legislatura, nonostante abbia messo la faccia proprio su questa questione.

Gentile degli Astolfo

Il grande olio molisano

PROGRAMMATA

2000 anni di modi di dire "vota per me!"

La Valle del Siele

Appunti dalla frontiera. Agricoltura, mercato, scienze, sviluppo

lpado.blog

Un Blog francamente superfluo

Testi pensanti

Gli uomini sono nani che camminano sulle spalle dei giganti. E dunque, è giusto citare i giganti.

tutta colpa di Internet

sentimenti in Rete e connessi disastri

Insopportabile

Ne ho le scatole piene, ma con eleganza.

Mani bucate - Marco Cobianchi

IL LIBRO CON I NOMI DELLE IMPRESE CHE INCASSANO AIUTI PUBBLICI

@lemasabachthani

a trader's “cahier”

John Maynard

banche imprese persone

Mazzetta

Ce la possiamo fare

Nomfup

Only connect

Tutte cose

l'ironia è il sale della democrazia

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: