Cosa vi diranno sulle province


Stasera è saltata la conversione in legge del decreto per il riordino delle province. Tra stasera e domani vi diranno che è stata colpa del PDL che ha presentato una pregiudiziale di costituzionalità; che è stata colpa dei troppi subemendamenti presentati in commissione; che la colpa originaria è del Governo, che ha inserito nel Salva Italia norme che hanno incasinato tutto.

La realtà è che per l’ennesima volta questo Parlamento non ha saputo condurre in porto una legge di alto valore simbolico, prima che pratico, esattamente come è avvenuto – solo per citare un paio di esempi clamorosi – con la legge sull’omofobia o quella elettorale.

Non sono un tipo che agita la bandiera dell’anticasta e, anzi, sono felice che i parlamentari del mio Paese siano pagati ben più che congruamente. Basta che facciano il loro mestiere: legiferare con scrupolo, una cosa che – specie in questo ultimo scorcio di legislatura – è avvenuto quantomeno con discontinuità.

Come dice quello? Ah, già: “Ci vediamo in Parlamento”. E se ci arriva è esattamente per questo.

Una Risposta

  1. Minuzia nella minuzia: Piacenza ha indetto per questa primavera un referendum per chiedere ai cittadini se sia il caso di uscire dall’Emilia-Romagna (non volevano essere accorpati a Parma, probabilmente hanno i carri armati al confine tra le due province, anche se non li ho mai visti).
    Adesso che ne sarà del referendum e, soprattutto, dei soldi stanziati?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Gentile degli Astolfo

Il grande olio molisano

PROGRAMMATA

2000 anni di modi di dire "vota per me!"

La Valle del Siele

Appunti dalla frontiera. Agricoltura, mercato, scienze, sviluppo

lpado.blog

Un Blog francamente superfluo

Testi pensanti

Gli uomini sono nani che camminano sulle spalle dei giganti. E dunque, è giusto citare i giganti.

tutta colpa di Internet

sentimenti in Rete e connessi disastri

Insopportabile

Ne ho le scatole piene, ma con eleganza.

Mani bucate - Marco Cobianchi

IL LIBRO CON I NOMI DELLE IMPRESE CHE INCASSANO AIUTI PUBBLICI

@lemasabachthani

a trader's “cahier”

John Maynard

banche imprese persone

Mazzetta

Ce la possiamo fare

Nomfup

Only connect

Tutte cose

l'ironia è il sale della democrazia

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: