Oggi, #30febbraio


Oggi, 30 febbraio, sono successe un po’ di cose.

La mia busta paga, che ho appena ricevuto, si è notevolmente appesantita. Il Governo ha deciso di tagliare le tasse in maniera decise, grazie al recupero dei soldi finora evasi. Fortunatamente non c’è stato bisogno di mettere in campo operazioni straordinarie di polizia o controlli invasivi di conti correnti e spese personali: in un lampo di comprensione, gli evasori hanno gettato lo sguardo al futuro del Paese e hanno capito la differenza tra i benefici di breve periodo (non pagare le tasse) e quelli di lungo.

Sono andato a fare la spesa. Mentre ero in macchina mi ha chiamato mia moglie: aveva un po’ di febbre e aveva bisogno dell’aspirina. Tanto, da oggi, basta andare nell’angolo dedicato del supermercato e trovi tutto quello che ti serve.

E’ una giornata bellissima e ho deciso di portarmi il computer per lavorare un po’ al parco, tanto il Wi-Fi c’è ed è gratuito. Devo dire che da quando la mia azienda ha deciso di aprirsi completamente al telelavoro, la qualità della mia vita è migliorata molto. E sono anche più produttivo.

Devo andare da Milano a Roma e sono indeciso. Preferirei il treno, ma con tre figli usare la macchina è più semplice. E da quando hanno completato la variante di valico, anche se i tempi non si equivalgono, ci siamo molto vicini. Soprattutto perché le merci viaggiano quasi tutte su ferrovia e i tir sono una rarità.

Per andare più a Sud, invece, non c’è paragone, nonostante il raddoppio della A3 appena realizzato: quando sono andato a Reggio Calabria in treno, l’ultima volta, ci ho messo appena cinque ore e mezzo.

Mi prendo tutto il tempo per leggere i giornali. I dati sull’occupazione sono ottimi. Bisogna ringraziare la riforma del mercato del lavoro varata il 30 febbraio scorso e che ha visto l’accordo di tutte le parti sociali: le resistenze al cambiamento si sono improvvisamente allentate. I sindacati sembrano aver capito che si cambia, o si muore. Il Pil cresce ad un buon ritmo, sostenuto anche dai consumi, cresciuti per il taglio delle imposte. Il Paese si sta arricchendo.

(aggiunte gradite)

Una Risposta

  1. Oggi 30 Febbraio per la prima volta in Europa un paese ha immatricolate più auto elettriche cha a petrolio! … ed è l’ITALIA!!!
    Grazie alla scelta fatta da Marchione il 30 Febbraio di dieci anni fa’ al suo insediamento come AD di FIAT quando disse: “Dobbiamo scegliere e dobbiamo farlo subito… io voglio che negli stabilimenti italiani si costruiscano SOLO AUTO ELETTRICHE… le auto a benzina e a gasolio le produrremo all’estera ma noi dobbiamo pensare al futuro ed essere sempre all’Avanguardia altrimenti chiuderemo uno dopo l’altro tutti gli Stabilimenti.”
    il Governo capì l’importanza della scelta e ci mise subito di suo una serie di condizioni favorevoli per l’auto elettrica:
    – Totale esenzione da ogni tassa automobilistica
    – Possibilità di scarico totale dalla Dichiarazione dei Redditi dell’IVA pagata
    – IVA al 10% sull’Energia Elettrica di Ricarica erogata nelle stazioni di carica publbiche
    – Incentivo ai Comuni per l’installazione di colonnine di rifornimento pubbliche (utilizzabili con carta di credito prepagata) con rimborso mediante trasferimento in 5 anni delle spese sostenute più contributo immediato di 100 Euro per colonnina installata a fondo perduto.
    E così per far soldi i Comuno hanno installato in cinque anni 25 milioni di colonnine
    ed allo Stato sono costate 2,5 Miliardi di Euro ma rendono 10 Miliardi di Euro all’anno di energia erogata!

    DING..!! ok… suona il timer… la mia macchiana è carica…! fai vedere quanto ho speso… urca… 2,5 Euro per 40 Kwh…!!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Gentile degli Astolfo

Il grande olio molisano

PROGRAMMATA

2000 anni di modi di dire "vota per me!"

La Valle del Siele

Appunti dalla frontiera. Agricoltura, mercato, scienze, sviluppo

lpado.blog

Un Blog francamente superfluo

Testi pensanti

Gli uomini sono nani che camminano sulle spalle dei giganti. E dunque, è giusto citare i giganti.

tutta colpa di Internet

sentimenti in Rete e connessi disastri

Insopportabile

Ne ho le scatole piene, ma con eleganza.

Mani bucate - Marco Cobianchi

IL LIBRO CON I NOMI DELLE IMPRESE CHE INCASSANO AIUTI PUBBLICI

@lemasabachthani

a trader's “cahier”

John Maynard

banche imprese persone

Mazzetta

Ce la possiamo fare

Nomfup

Only connect

Tutte cose

l'ironia è il sale della democrazia

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: